
Riflessi Covid-19

Un anno difficile segnato dalla pandemia e da un’esigenza di sfogare Emozioni, Pensieri e Tensioni Interne. Mai come quest’anno tocchiamo con mano la necessità di rimanere UNITI, RILASSATI e FIDUCIOSI.
Il bisogno di Psicologia è emerso in diversi contesti, non solo all’interno dell’ambito sanitario, ma anche in settori come la scuola, il mondo delle organizzazioni, naturalmente nei luoghi dell’emergenza e nelle case degli Italiani, tutti. È un momento storico che ci sta mettendo a dura prova sotto ogni punto di vista, le difficoltà economiche e sanitarie stanno riversandosi nei comportamenti sociali, rispetto agli atti di Comprensione e Solidarietà reciproca sono sempre più comuni sfoghi di Paura e Frustrazione che si .. in relazioni competitive ed aggressive, poco utili e funzionali rispetto i nostri bisogni psicologici e sociali. È un Meccanismo di Difesa, di protezione che mettiamo in atto quando percepiamo di essere in presenza di SCARSITÀ delle RISORSE a disposizione. Un altro sistema difensivo che si sta riscontrando tra i ragazzi e i giovani rispetto la scuola e le relazioni sociali è la "Fuga", il ritiro dal tentativo di provare e trovare nuovi stimoli di apprendimento, di crescita. A proposito di difesa, i nostri pensionati si trovano in balia tra la paura di morire e il desiderio di vivere, di realizzare tutti i sogni rimasti nel cassetto e di sentirsi liberi. Inibizione da Spavento da un lato, e Spinta ad Agire e Ribellarsi dall'altro lato, tengono in continua TENSIONE le Emozioni, i Bisogni e le Energie Interne di tutti quanti, FATICHE Psicologiche che se va bene, sfoghiamo in Tensioni Fisiche e Somatizzazioni Corporee. Ho sviluppato delle proposte proprio partendo da queste considerazioni, per dare sollievo a Corpo e Mente dopo questo lungo periodo di SACRIFICI e di privazioni. Partiremo dal Rilassamento del Corpo con il Training Autogeno, sfogheremo le Tensioni e le Preoccupazioni attraverso diverse METAFORE e strumenti innovativi, di cui alcuni di Realtà Virtuale.
​